18 agosto 2019 XX domenica TO – C Ger 38,4-6.8-10 ; Sal 39(40) ; Eb 12,1-4 ; Lc 12,49-53 In questa XX domenica del Tempo Ordinario, Pasqua della settimana, le letture ci aiutano a riflettere sulla scelta della fede. Il Vangelo ci mostra un Gesù quasi irriconoscibile, un Gesù che usa toni forti perché vuole trasmetterci qualcosa di molto importante che gli brucia nel cuore! Potremmo dire che Gesù ARDE d’Amore per tutta l’umanità e non vede l’ora che questo fuoco possa contagiare tutti! Eppure non si tratta solo di un contagio, la fede non si trasmette con il DNA, non si tratta di un “contagio”; la fede è questione di scelta libera e responsabile, ecco perché può portare ad andare contro le persone con cui si vive! Non tutti infatti la accettano e nessuno può costringere qualcun altro ad aderire alla fede! Mi pare di sentire la disperazione di tanti nonni e di tanti genitori: “Mio figlio … mio nipote … non va più a messa, non prega più…”. A parte il fatt...
1 novembre 2019 Solennità di Tutti i santi Ap 7,2-4.9-14 ; Sal 23(24) , 1Gv 3,1-3 ; Mt 5,1-12a L’esortazione apostolica di papa Francesco Gaudete ed exultate sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo, ha sollevato tanto stupore ma allo stesso tempo tante discussioni. Siamo soliti pensare ai santi come a figure quasi irreali, appartenenti al passato, modelli da guardare ma lontani mille miglia dal nostro ordinario; il Papa ci dice: “ Mi piace vedere la santità nel popolo di Dio paziente: nei genitori che crescono con tanto amore i loro figli, negli uomini e nelle donne che lavorano per portare il pane a casa, nei malati, nelle religiose anziane che continuano a sorridere ” (GE 7). Papa Francesco la chiama “ santità della porta accanto ”. Penso sia questo che sconvolge le nostre esistenze. “ Questa santità a cui il Signore ti chiama – prosegue ancora il papa – andrà crescendo mediante piccoli gesti. Per esempio: una signora va al mercato a fare la spesa, incont...
30 giugno 2019 XIII domenica Tempo Ordinario – C 1Re 19,16b.19-21 ; Sal 15(16) ; Gal 5,1.13-18 ; Lc 9,51-62 In questa 13^ Domenica del Tempo ordinario, pasqua della settimana, la Parola mette al centro della nostra riflessione il tema della vocazione. Cosa realizza la nostra esistenza? Cosa fa sì che il mio quotidiano acquisti spessore? C’è un qualcosa per cui ognuno di noi è creato! Questo qualcosa è un qualcosa di molto grande. Nessuno di noi è inutile, ognuno di noi è chiamato ad essere un piccolo ma prezioso tassellino nel grande disegno della redenzione dell’umanità. Troppi uomini oggi si sentono inutili; troppi giovani e non solo oggi arenano il cammino della loro vita nelle paludi dell’autosoddisfazione, della non fatica, della rassegnazione; sono troppi i giovani che non sanno godere delle bellezze della vita perché si accontentano di una relazione con uno schermo, perché vivono dentro un videogioco, perché le uniche piazze che frequentano sono q...
Commenti
Posta un commento